Introduzione
Benvenuti nella guida definitiva su tutto ciò che c'è da sapere sui compleanni importanti! Siamo entusiasti di condividere le informazioni chiave per aiutarti a celebrare nel modo migliore. Continua a leggere per trovare risposte alle domande comuni o clicca sui link per saltare direttamente alla risposta.
Quali Compleanni Sono Considerati Importanti?
Iniziamo con i numeri che devi conoscere: 21, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90, 100. Semplicemente, questi sono i compleanni importanti per gli adulti. Un modo per ricordare quali compleanni sono considerati importanti per gli adulti? L'età della persona terminerà sempre con lo zero... con l'eccezione del 21° compleanno.
Perché il 50° Compleanno è Importante?
Oltre al 21° compleanno, il compleanno più popolare da celebrare per gli adulti è il 50°. È il punto a metà di un secolo, che trasmette una importanza molto maggiore che dire di essere stati vivi per il 40% di un secolo. Al compimento del 50° compleanno, si è più probabilmente:
- In buona salute
- Abbastanza esperti da riflettere sui successi ottenuti finora
- Con figli abbastanza grandi da non aver bisogno di cure continue
- Con genitori abbastanza giovani da non aver bisogno di cure continue 😉
Perché si Chiamano Compleanni Importanti?
I primi "miliari" sono da ringraziare agli antichi Romani. Come parte della costruzione del primo sistema di strade, volevano standardizzare e comunicare la distanza percorsa tra due punti. Ersero obelischi di pietra sul lato delle strade ogni miglio e li chiamarono "miliari", perché 1.000 passi equivalgono a un miglio.
Col passare del tempo, la parola "miliare" ha cambiato significato, passando dalla distanza percorsa al passare del tempo (compleanni importanti) o al raggiungimento di un evento importante (come laurearsi, sposarsi o comprare la prima casa).
Perché Celebriamo i Compleanni Importanti?
Tecnicamente, i compleanni importanti non sono diversi dagli altri compleanni. Dal punto di vista pratico, i compleanni importanti, dagli 30 anni in su, arrivano solo ogni 10 anni. Forse è per questo che li chiamiamo "grandi" compleanni.
7 Motivi per Celebrare i Compleanni Importanti
- Rappresentano un Nuovo Inizio e un Momento di Riflessione
- Siamo Consapevoli che sono "Grandi" Compleanni
- Li Ricordiamo più degli Altri
- Onorano l'Invecchiamento con una Celebrazione
- Mostrano Cura e Danno un Buon Esempio ai Bambini
- I Prodotti da Festa e le Cartoline Riflettono l'Importanza
- Abbondano gli Slogan per i Compleanni Importanti
Conclusione
Sia che tu stia celebrando il tuo 30° o 90° compleanno, il vecchio detto è sicuramente vero: invecchiare è MOLTO meglio dell'alternativa!
Ora che conosci i miliari... ma che ne dici delle pietre miliari? Dai un'occhiata a per saperne di più.
Hai bisogno di idee per un compleanno importante? Clicca per leggere il nostro post dedicato alle idee per il 50° compleanno.